Menu principale:
EIPASS 7 MODULI USER STANDARD EIPASS 7 Moduli User Standard European Informatics Passport ![]() Come certificarsi con EIPASS 7 Moduli Standard Contattaci al 334-9624439, il Referente ti guiderà alla sottoscrizione della “Domanda di iscrizione”, in cui dichiari di aver letto, compreso e accettato integralmente quanto contenuto nel documento “Regolamento Candidato” e nel “Regolamento Erogazione”. Sosterrai la prova d’esame finalizzata alla acquisizione della certificazione EIPASS 7 Moduli Standard presso le nostre sedi. I test, uno per ogni modulo, sono erogati tramite la piattaforma DIDASKO che valuta automaticamente la tua performance, garantendo immediatezza e imparzialità. Gli argomenti testati sono dettagliatamente descritti nel Syllabus. ![]() Perché certificarsi con Eipass 7 Moduli User Standard e-Competence Framework for ICT User Tratto dall’introduzione di ![]()
L’e-Competence Framework for ICT Users è stato elaborato dal CEN, la Commissione Europea per la standardizzazione, sulla base di una serie di normative e politiche UE, tra cui:
L’e-Competence Framework fornisce un quadro complessivo delle competence digitali che deve possedere un utilizzatore medio del computer, di Internet e delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione; l’uso di un linguaggio condiviso per descrivere competenze, skill e livelli di proficiency lo rende facilmente comprensibile in Europa e nel mondo. Il programma EIPASS 7 Moduli Standard è stato pensato facendo diretto riferimento alla classificazione fornita dall’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF), per renderlo immediatamente riconoscibile ed utilizzabile in ogni settore: è il primo programma che ne utilizza compiutamente anche la struttura, non limitandosi a recepirne semplicemente i principi ispiratori. Il Programma EIPASS 7 Moduli Standard, più precisamente, attesta le competenze intermedie e trasversali nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT, così come descritte nella tabella sintetica dell’e-Competence Framework for ICT Users – Part 2: User Guidelines. CERTIPASS fa parte dell’ICT Users Group che collabora con il CEN per la realizzazione e l’aggiornamento dell’e-CF. Redigendo il Programma, Certipass ha preso in considerazione anche le indicazioni ricavabili dal Digital Competence Framework for Citizens (DigComp2.1), altro standard redatto, con le stesse finalità dell’e-CF, dal Joint Research Centre (https://ec.europa.eu/jrc/en), un dipartimento dell’Unione che svolge ricerche al fine di fornire consulenza scientifica indipendente e sostegno alla politica dell’UE. L’AgID ha tradotto il documento; è disponibile, quindi, anche in italiano. L’AgID chiarisce l’importanza di rifarsi a riferimenti comunitari per creare standard che definiscano quali debbano essere le competenze che i cittadini devono acquisire per competere positivamente sul mercato del lavoro e vivere con completezza la vita di relazione. Il Programma EIPASS 7 Moduli, in linea con questi standard, rispecchia appieno i criteri di interoperabilità e neutralità rispetto ai produttori di software e/o hardware; il sistema d’esame, inoltre, garantisce oggettività e imparzialità del risultato. Si tratta di elementi determinanti affinché il titolo rilasciato sia acquisibile e utilizzabile nella Pubblica Amministrazione. | |||||
DOCUMENTI UTILI PER IL CANDIDATO PROCEDURA DI RINNOVO ![]() Il Certificato ha una validità di tre anni e, quindi, deve essere periodicamente aggiornato tramite un Upgrade che consiste in un unico test di 56 domande che vertono su tutti i sette moduli. Tre mesi prima della scadenza, riceverai una notifica per email; potrai accedere alla prova già un mese prima della scadenza e fino a un anno dopo. Per tutte le informazioni, contatta il 334-9624439; potrai accedere all’Upgrade dopo aver sottoscritto la Domanda di rinnovo. | AUTENTICITA' DEL TITOLO Riceverai il Certificato in forma elettronica, con firma digitale. Solo CERTIPASS può rilasciare questo certificato. La firma digitale garantisce che il Certificato:
Sul Certificato c’è un QR Code che rimanda al profilo telematico del Candidato, da cui si evince:
REGISTRO PUBBLICO DELLE PERSONE CERTIFICATE Tutti i nominativi di coloro che si certificano con EIPASS 7 Moduli Standard confluiscono nel Registro pubblico sul sito di Accredia. | ||||
![]() | |||||