Menu principale:
EIPASS EIPASS European Informatics Passport Il programma di certificazione informatica EIPASS attesta il possesso delle competenze ICT, così come descritte negli standard internazionali alla base del nuovo curriculum Europass: come per le competenze linguistiche, anche per quelle informatiche ora è prevista una specifica tabella in cui puoi indicare il tuo livello di competenze digitali. Si certificano le competenze in ambito ICT per dare a tutti la possibilità di accedere alla Cultura Digitale (corretto approccio alle nuove tecnologie e internet) sviluppando le I-Competence (capacità di saper utilizzare con consapevolezza e spirito critico queste risorse) indispensabile supporto per la crescita sociale, professionale ed economica di tutti i cittadini del XXI sec. a livello globale. | ||||
![]() | PERCHÉ È IMPORTANTE CERTIFICARSI
| |||
...scegli il tuo percorso formativo! | ||||
![]() COMPONENTE DELL’ICT USER GROUP Le direttive comunitarie costituiscono lo standard cui tutti gli enti certificatori si rifanno per la redazione dei propri programmi; CERTIPASS ricava il programma più diffuso, EIPASS 7 Moduli, da 2 fonti: l’e-Competence Framework for ICT User (e-CF) e il Digital Competence Framework for ICT User 2.1 (DigComp2.1). L’e-CF è pubblicato dal CEN, Ente di standardizzazione della Comunità Europea (https://www.cen.eu/Pages/default.aspx); per realizzare questo standard, ha dato vita al workshop permanente, cui CERTIPASS partecipa attivamente, assieme a rappresentanti di numerosi Stati della Comunità. La finalità generale dei due standard, sovrapponibili quanto a contenuti, è la medesima: fornire un punto di riferimento, un linguaggio comune, per descrivere le competenze digitali a fini curriculari, in modo che siano oggettivamente comprensibili da cittadini, enti e datori di lavoro. Nell’ultima edizione del curriculum Europass è stata inserita una tabella che, sul modello dii quella già utilizzata per le competenze linguistiche, fornisce uno strumento tramite cui indicare con chiarezza e oggettività quale sia il livello di competenze informatiche possedute. EIPASS (European Informatics Passport) è il titolo più adatto a tal fine. ![]() ACCREDITAMENTO MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA, IN BASE ALLA DIRETTIVA 170/16 Con comunicazione del 21/07/2017, il MIUR ha approvato la richiesta di accreditamento n. 787, formalizzata da CERTIPASS il 19/09/2016. Da tale data, sul catalogo online di SOFIA (Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziativa di Aggiornamento dei docenti), è disponibile l’offerta formativo/certificativa dedicata ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Accedendo a tali servizi, i docenti ottemperano all’obbligo formativo, secondo quanto previsto dalle norme vigenti in materia. Possono farlo usufruendo del bonus previsto dalla Carda del docente. ![]() RICONOSCIMENTI MIUR Si riportano, a scopo esemplificativo, alcune attestazioni con cui il MIUR, nel tempo, ha riconosciuto e confermato la valenza del titolo EIPASS (European Informatics Passport), in diversi settori di competenza (docenti, studenti, personale ATA):
Nei documenti programmatici del MIUR si legge che l’Alternanza è finalizzata ad “arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro”. Il titolo EIPASS (European Informatics Passport): Su questi presupposti, il titolo EIPASS (European Informatics Passport) è utilizzato dagli Istituti scolastici per organizzare i propri percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro per gli Studenti del triennio dei Licei e degli Istituti Tecnici e Professionali, perché “saper utilizzare in modo consapevole la tecnologia è oramai un presupposto fondamentale per poter studiare e lavorare nel secolo attuale.” | ||||